Categoria: Comunicare

Il succo della comunicazione spremuto per te per fare il pieno di Vitamina G

Comunicazione del rischio ed emergenza: articoli, linee guida, approfondimenti

comunicazione-del-rischio-coronavirus

La comunicazione del rischio è “quella cosa” che se non sei preparato, quando devi affrontare una situazione di emergenza è decisamente troppo tardi. Lo dimostra il modo in cui è stata gestita l’emergenza Coronavirus in Italia dal punto di vista dell’informazione.

Qui ho raccolto alcuni articoli, analisi e linee guida per una corretta comunicazione per capirne di più, sapere cosa fare e soprattutto non fare, per avere riferimenti e strumenti che possano essere utili anche a te. Sì, anche a te che sei una Guida, meglio ancora se lavori in un Museo, o Centro Visite, per un’istituzione culturale o scientifica, se ti occupi di promozione del territorio. Perché  – sperando non accada mai – affrontare emergenze e gestire controversie può essere necessario anche in ambito turistico.

Clicca sul titolo e vai all’articolo originale:
Read More

5 idee per il blog quando non hai idee

blog-come-promuovere-visite-guidate-escursioni-guida

Di quanto è importante e necessario avere il blog ti ho già parlato più volte… Ma poi, cosa c’è dopo la pubblicazione del primo post? oggi voglio esserti di aiuto in modo più concreto: per quando sei in difficioltà, ho immaginato 5 risposte a quella domanda fatidica: «e adesso cosa pubblico sul blog»? Read More

Visite guidate o esperienze?

visite-guidate-turismo-esperienziale-interpretazione-patrimonio-sabina-viezzoli

Si parla molto di “turismo esperienziale” e di proposte in cui il turista è coinvolto in prima persona, non solo da “spettatore”. Vorresti offrire ai tuoi clienti una visita guidata – esperienza che lascia il segno e che coinvolga profondamente? Ci sono degli accorgimenti che puoi adottare anche tu per far diventare un tour o un’escursione un’esperienza attiva, vissuta su un piano emotivo più profondo. Read More