Se sei una Guida Turistica o Escursionistica e cerchi nuove modalità per raccontare il patrimonio culturale e ambientale, questo è il corso che fa per te!
Interpretazione, storytelling e tecniche di comunicazione: una giornata per capire come trovare un nuovo filo del discorso e tessere narrazioni efficaci; ti sarà utile anche per promuovere meglio la tua attività!
Come coinvolgere i turisti durante le visite guidate? Come catturare la loro attenzione e poi mantenerla? come proporre attività che lasciano il segno?
Storytelling per la visita guidata è il corso che ti aiuterà a rispondere a queste domande. Acquisirai un metodo per progettare nuovi servizi o per dare una nuova veste a quelli che già offri.
Sarai in grado di creare le condizioni per trasformare la visita in un’esperienza memorabile e coinvolgente.
Ti sarà utile anche per migliorare la promozione delle tue attività sul tuo sito e attraverso i social.
FA PER TE SE
- Vuoi offrire ai tuoi turisti una visita guidata di qualità, che li coinvolga e interessi davvero.
- Cerchi modi nuovi per raccontare il patrimonio culturale e ambientale.
- Sei consapevole del fatto che un approccio tradizionale del tipo “io vi spiego, voi ascoltate” è poco efficace per mantenere viva l’attenzione del gruppo
- Vorresti trasmettere passione ed emozioni
- Preferisci lavorare con piccoli gruppi, metti il turista e la relazione al centro
- Vorresti rinnovare la tua offerta e rispondere alle richieste di esperienze da parte del mercato turistico.
È utile anche a coloro che lavorano in musei, spazi espositivi e centri visite.
DI COSA PARLEREMO
Passeremo insieme una giornata-laboratorio di 6 ore per parlare di interpretazione del patrimonio, la modalità di comunicazione che mette al centro il turista, le emozioni e le relazioni.
Capiremo come utilizzare la tecnica dello storytelling per rendere “vivi” i contenuti che comunichi e trasformarli in una narrazione coinvolgente.
Faremo un’esercitazione pratica per riscrivere fin da subito un percorso di visita.
IL PROGRAMMA
- Dai contenuti tecnici allo storytelling… passando per l’interpretazione del patrimonio.
- Obiettivi della comunicazione e definizione del pubblico
- Come trovare un filo conduttore per trasformare l’esposizione di fatti e descrizioni in un racconto coinvolgente.
- Lo storytelling: il tema e la struttura del racconto, i personaggi, decidere il tono, il linguaggio, lo stile l’importanza del dialogo e dell’interazione per lasciare il segno nel ricordo del turista
- Oltre la visita guidata: come migliorare la comunicazione della tua attività e promuoverti in modo più efficace.
INFORMAZIONI PRATICHE
Quando: su richiesta con un minimo di 6 partecipanti.
Dove: a Trieste, oppure, se siete un gruppo di Guide già formato… vengo io da voi!
Investimento: 100 euro a persona per 6 ore di formazione in aula… quando si potrà!
Percorso individuale: a partire da 150 euro per un modulo di consulenza e formazione che comprende analisi della situazione di partenza e dei bisogni, piano di lavoro, call, workbook, materiali di approfondimento a seconda delle tue necessità.
(Esente IVA ai sensi dell’art. 1, comma 58, L.190/2014)
→ Torna su questa pagina per sapere quando parte il prossimo corso o registrati alla mailing list per ricevere gli aggiornamenti tramite la newsletter: http://bit.ly/formGDPR
Vuoi che venga da te?
Se fai parte di un’associazione o di una cooperativa e vorresti invitarmi a tenere il corso per te e le tue colleghe, sono disponibile a venire da voi.
Per una giornata di formazione la tariffa è di 1.000 euro +4% rivalsa INPS e spese di trasferta A/R da Trieste. Esente IVA ai sensi dell’art. 1, comma 58, L.190/2014.
Scrivimi per capire come possiamo lavorare insieme.
Vuoi unirti a un corso in partenza?
Vorresti partecipare a un corso ma in questo momento non riesci a organizzarti assieme alle tue colleghe? Iscriviti alla newsletter per essere aggiornata sulle prossime giornate di formazione: se ce n’è una vicino a te potresti unirti singolarmente.
Crediti formativi professionali AIGAE
Siete associate AIGAE? Posso curare la procedura di accreditamento per voi.
Se vuoi un percorso individuale di consulenza su misur per te in cui ti guido alla creazione di una visita o escursione usando la tecnica dello storytelling, scrivimi per capire come potremmo lavorare insieme ai tuoi obiettivi info@sabinaviezzoli.com
Vorresti imparare a promuoverti meglio online? Dai un’occhiata anche al corso “Vitamine per la tua comunicazione“