Creatività: tre libri vitamina per la tua ispirazione

libri-creatività-ispirazione-guide-turistiche-naturalistiche-gelato-estate-vitaminaG

Il caldo di questi giorni mi fa venire voglia di rinfrescare le idee, e a te? Sarà che inizio già a pensare ai progetti per la fine dell’estate, in questo periodo le mie letture hanno un unico filo conduttore: la creatività. La mia ha bisogno di un po’ di vitamine: le sto trovando in tre libri pieni di ispirazioni. Vuoi curiosare nella mia libreria?

Ho letto “Big Magic” di Elizabeth Gilbert

Come dici? Ti sembra di aver già sentito questo nome? Non sbagli, perché chi ha scritto questo libro è anche autrice di “Mangia prega ama”, il best-seller autobiografico da cui è stato tratto il film uscito nel 2010. In “Big Magic”, un saggio, Elizabeth Gilbert ti guida a seguire le tue passioni e a creare, non importa se cose piccole o grandi progetti, purché sia qualcosa che ti fa sentire viva. Esplora i processi creativi raccontandoti le sue esperienze, fatte anche di fallimenti e percorsi imprevisti. Ti incoraggia ad abbracciare la curiosità e a lasciar andare la paura, il vero ostacolo che frena l’azione, accogliendola.

Perché l’ho letto: era da tempo che ne sentivo parlare e un po’ mi incuriosiva, un po’ ero scettica. Poi è arrivata una super offerta per l’ebook e ne ho approfittato. In questo libro ho trovato le parole giuste al momento giusto: la Gilbert parla del suo rapporto con la scrittura, di ispirazione e del processo creativo, del perfezionismo, di figuracce e del non prendersi troppo sul serio. Lo fa con tono spensierato ed empatia, come se condividesse confidenze a un’amica. Mi ha fatto sorridere leggendo certi episodi in cui mi sono riconosciuta, pensando ai miei progetti. Mi è piaciuto molto e penso che acquisterò l’edizione in carta e inchiostro [ebbene sì, sono una book sniffer e paper lover!]

Te lo consiglio se: hai in testa un progetto – o anche solo un’idea abbozzata – che non ti molla da tempo. Tu la metti da parte, ma lei è lì, torna sempre a farsi sentire. Fa per te anche se stai pensando di portare un tocco di originalità alla visita guidata che offri da tempo, ma sei frenata dai dubbi, ti dici che sarebbe troppo fuori dagli schemi. Bene, sappi che in queste pagine l’ispirazione è vista come qualcosa che ha vita propria; se la senti picchiettare il dito sulla tua spalla in cerca di attenzione hai il dovere di ascoltarla… il rischio è che si rivolga a qualcun altro per essere realizzata se la ignori troppo a lungo!

Sto leggendo “Il Cervello Creativo” di Neil Pavitt

Perché lo leggo: me l’ha regalato un’amica (hey! Il mese scorso era il mio compleanno!), che non sapeva stessi leggendo Big Magic. E che evidentemente mi conosce bene: ancora prima di leggere il titolo per intero ho capito che “Il Cervello Creativo” di Neil Pavitt mi sarebbe piaciuto. Il sottotitolo, “Trucchi e consigli per liberare la tua mente” mi è sembrato potesse completare la parte che forse manca in Big Magic. E così in effetti è: diviso in 45 brevi capitoli, suggerisce attività pratiche per allenare la creatività, migliorare la produttività, generare nuove idee. Parte da studi neurologici per raccontare come funziona il nostro cervello e grazie a queste ricerche aiuta a prendere coscienza di alcuni suoi meccanismi. Il tutto con toni leggeri, arricchiti anche da tanta grafica che apprezzerai se, come me, sei una persona visiva.

Leggilo se vorresti scoprire approcci creativi a situazioni complicate, sorprenderti per consigli contrari a quello che hai sempre fatto, superare blocchi mentali. Molto utile anche per il tuo lavoro con i turisti: perché non usare alcuni dei suggerimenti del libro e cambiare completamente il punto di vista delle tue spiegazioni?

Leggerò “Un fallimento ti salverà” di Gioia Gottini

Perché lo leggerò: “Un fallimento ti salverà” non è un ebook sulla creatività in senso stretto, ma sono sicura che Gioia Gottini saprà farti guardare anche il peggior scenario possibile, quello del fallimento professionale, da un punto di vista “creativo”, diverso da quello della catastrofe irrimediabile. Io lo leggo come terapia preventiva: sempre meglio giocare di anticipo e sapere come reagire se le cose non vanno come vorresti! E poi, se il sottotitolo dice che “tutte le strade portano al successo”, non è già rassicurante sapere che, comunque vada, si è già nella direzione giusta?

Perché te lo consiglio: Gioia è coltivatrice di successi, si occupa di piccoli business, personal branding e imprenditorialità femminile. La seguo da tempo e con lei ho fatto un bellissimo percorso che mi ha aiutata a mettere a punto il progetto Vitamina G. Ha il potere di farti sentire che tutto è possibile ed è decisamente creativa, dote che le consente di essere sempre un passo avanti rispetto agli altri.
Se stai vivendo un brutto periodo professionale perché qualcosa è andato storto o temi possa succedere, questa è la lettura che fa al caso tuo! Conoscendo l’autrice, scommettiamo che ti strapperà qualche sorriso e ti lascerà sollevata, con la voglia di rimboccarti le maniche da subito?

 

Ti va di raccontarmi come coltivi la creatività? quanto spazio le dai nel tuo lavoro di Guida?
Scrivimi nei commenti qui sotto o sulla pagina Facebook, ti aspetto!

 

2 Comments

Vuoi raccontarmi o chiedermi qualcosa? Scrivimi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.