Francesca Pagliaro: Joy of Rome

francesca pagliaro guida turistica roma virtual tour joy of rome

La prima volta che ho visto Francesca è stata in video, quando assieme a Silvia ha raccontato il progetto Muri Sicuri e l’importanza di fare rete tra Guide, sul palco del Freelancecamp. Allora non immaginavo di certo che solo alcuni mesi più tardi l’avrei conosciuta di persona; ancora meno avrei potuto pensare che in quell’occasione su un palco ci sarei salita io, ospite delle Guide di Roma durante la giornata “Guida Turistica 2.0: istruzioni per l’uso” di cui Francesca è stata tra le organizzatrici.
Siamo poi rimaste in contatto e ci siamo riviste, a Trieste davanti a un “capo in B” e di nuovo a Roma, dove, tra le altre cose, mi ha iniziata al culto del fiore di zucca fritto.

Oggi sono felice di ospitarla su questa pagina e di aprire con lei una serie di interviste: voglio dar voce a Guide che ritengo molto in gamba e la cui esperienza ci può essere di ispirazione. Lei non poteva mancare. Perché?
Lascio che si presenti con le risposte alle mie domande:

Ciao Francesca! raccontaci chi sei e come lavori: chi sono i tuoi clienti? Che tipo di tour e servizi offri?
Wow! Chi sono…! Che difficile! Non mi sono mai sentita a mio agio con quelli che dicono “sono il lavoro che faccio”, perciò: sono una persona molto molto chiacchierona, socievole, abbastanza energica e lavoro come Guida Turistica free lance da 10 anni. Offro tantissimi tipi di tour ma principalmente individuali con un occhio sempre rivolto alla street art e alla mia grande passione: l’iconografia.

Lavori ormai da diversi anni, cosa è cambiato da quando hai iniziato a oggi?
Quando ho iniziato lavoravo principalmente per grandi tour operator, che erano meno. L’offerta era infinitamente meno frastagliata ma, di contro, più monotona. Dopo due anni ho deciso che avrei provato l’avventura da “autonoma” e mi sono lanciata sul mercato con una mia iniziativa che ancora procede con mio grande orgoglio 😉
L’incremento di guide indipendenti che hanno immesso sul mercato la loro offerta ha movimentato un po’ le rotte ma nel frattempo anche i TO “classici” si sono decuplicati perciò… competizione, fantasia e fatica! 🙂

Come ti promuovi? Quali strumenti, canali o strategie si sono rivelati efficaci per te?
Il passaparola è al momento il mio canale principale. Sono sui portali ma si sono rivelati quasi del tutto inutili. Travel agent diretti sono una grande risorsa e, tra i tanti, airbnb ha saputo darmi un po’ di respiro. Da Facebook o Instagram tendo a cavare la fidelizzazione più che il cliente nuovo, ma quella è una questione di tempo 🙂

Cosa è stato per te il lockdown e come ti stai preparando per lavorare nel 2021?
Doccia super super super ghiacciata. Avevo appena fatto un bell’investimento per ottimizzare il lavoro con la creazione con un gestionale ad hoc e… Non l’ho ancora mai usato! Non sono solita demordere mai, quindi ho cercato di creare tour virtuali, esperienze live e di attrarre clientela italiana. Insomma, ho fatto i compiti a volte con passione, altre con insofferenza ma credo fermamente che mostrarsi vinti attiri corone di fiori e non voglia di viaggiare perciò… Eccoci qua.

francesca pagliaro street art muri sicuri muri lab


Parlaci dei tuoi tour online: come li hai realizzati e promossi? Qual è stato secondo te il fattore vincente… e che ti ha portata fino al New York Times?
Come dicevo è stato principalmente il passaparola e poi tanta fortuna. La persona giusta in incognito nel tour giusto e… Tac! L’intervista. In quanto alla realizzazione, in tutta onestà, dopo aver seguito decine di tour di colleghi che più che tour facevano lezioni, ho capito che il segreto era tenere al centro l’esperienza e il viaggio lasciando l’informazione secca in zone periferiche. Non so se sono riuscita a spiegarmi. Sarà che sono una che si annoia tanto tanto facilmente…

Se dovessi dare un consiglio a una Guida che è appena agli inizi, cosa le diresti?
Di guardarsi intorno, di calibrare bene gli sforzi, di non sprecare energie girando a vuoto. Chiedersi prima: tu lo compreresti? E poi fare un passo.

E se dovessi darlo a una collega esperta che si è improvvisamente trovata in difficoltà perché ha sempre lavorato solo con TO e agenzie?
Stessa cosa di cui sopra anche se qui partiamo con un grande vantaggio: sapere come si parla al cliente e cosa gli piace.

Dove possiamo trovarti online?

www.joyofrome.com

FB: Joy of Rome

IG: @joyofrome

YouTube: Joy of Rome Tours

Twitter: @JoyOfRome

ma anche sul progetto Muri Lab che è nato da una costola di Muri Sicuri e dove ci occupiamo fondamentalmente di street art, ma questa è un’altra storia.

…e se Muri Lab è un’altra storia, allora non vedo l’ora di farmela raccontare! Spero di persona, questa volta. Nel frattempo mi riguardo la foto che abbiamo fatto insieme a Trieste…

Grazie Francesca!

Vai alla prossima intervista: leggi qui e conosci Flavia, Guida Ambientale Escursionistica che ti accompagnerà tra mare e cielo

Vuoi raccontarmi o chiedermi qualcosa? Scrivimi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.