In questa pagina trovi risorse gratis da scaricare e link a strumenti per la tua comunicazione.
Vitamina G per i tuoi strumenti digitali
una guida con app, tools e i miei consigli per gestire i tuoi canali online.
In questo ebook ho raccolto strumenti utili per ottimizzare tempo e risorse, pianificare, e perché no, anche automatizzare alcuni processi: non è un bel sollievo avere a disposizione strumenti che lavorano per noi?
Clicca sull’immagine per il download diretto del pdf.
Business plan per la Guida freelance
La check-list con le domande da farti e le informazioni più importanti per creare il tuo Business Plan: il documento indispensabile per pianificare la tua attività e raggiungere i tuoi obiettivi economici.
La puoi scaricare in pdf cliccando sull’immagine.
Vuoi saperne di più? Per capire come usarla bene leggi l’articolo a questo link.
I tools di inizio anno: per le tue immagini e post creativi
Come creare collage di foto
A fine anno i feed di Instagram sono stati invasi dai bestnine, i collage con le 9 foto che hanno ricevuto più like nel 2020.
Stai cercando un’app per creare composizioni di foto per i tuoi progetti creativi? Allora prova Layout: ti permette di scegliere tra vari formati e ha molte opzioni per numero e dimensioni delle foto. Scaricala a questo link e pubblica subito il tuo primo collage! Se ti va, taggami con @sabina_vzz perché possa vedere subito la tua opera.
Size matters!
Sempre a proposito di foto e immagini… ti capita di lottare con le dimensioni o il “peso” del file che vuoi pubblicare sui social o caricare sul tuo sito? E che dire di quelle per il tuo blog o i volantini?
Tra le tante risorse gratuite online io mi trovo bene con iLoveIMG che uso per tagliare, comprimere, ridimensionare le foto a seconda delle necessità. Ma non solo: ci sono molte altre funzionalità, le puoi scoprire qui: www.iloveimg.com
tEsti forMattati sTraNo
Ultimamente ti è capitato di vedere su Facebook post scritti con caratteri particolari, diversi da quelli standard, oppure in grassetto, corsivo sottolineato, barrato… e ti piacerebbe sapere come si fa?
Anche in questo caso gli strumenti online gratuiti sono tanti, prova per esempio YayText: non serve scaricare nessuna app; scrivi il testo online e lo copi e incolli nel formato che hai scelto. Lo so: dopo aver cliccato sul link avrai subito voglia di sperimentare! www.yaytext.com/
I link e le sezioni sono aggiornati periodicamente: ritorna presto su questa pagina per scoprire se ci sono novità!
Hai trovato un link che non funziona, oppure hai tu in mente una risorsa interessante? Ti sarò grata se vorrai segnalarmelo