Hai presente quei momenti in cui sei totalmente assorbita da quello che stai facendo? Quelli in cui il tuo coinvolgimento è tale da farti perdere la consapevolezza del resto: il tempo che passa, i rumori dell’ambiente in cui ti trovi, persino esigenze fisiologiche come mangiare. A me capita quando scrivo, e a te? Può essere mentre leggi, o dipingi, corri, sei al cinema o a un concerto. Lo sai che conoscere questo “fenomeno” può esserti utile per proporre esperienze di visite guidate davvero coinvolgenti per i turisti? Read More
Tag: interpretazione
Tessere e cucire: il filo del discorso
Esiste un potente antidoto antinoia che tutte le Guide dovrebbero conoscere: lo puoi somministrare a tutto il gruppo in un colpo solo, fin dalle tue prime parole. Ha effetti immediati e ha il potere di mantenere viva l’attenzione di chi ti ascolta. Come effetto collaterale, i turisti sotto il suo influsso smettono di essere distratti, di guardare altrove o di ingobbirsi più o meno spudoratamente sullo smartphone. Lo conosci anche tu? Read More
I sensi della visita
Quanto riesci a coinvolgere i turisti? Le parole sono la parte fondamentale del tuo lavoro, ma perché il racconto sia davvero efficace puoi scegliere di arricchire le informazioni che dai con elementi che coinvolgono i sensi. Hai mai provato? Read More