Come uso i dati personali
La titolare del trattamento dei dati di questo sito, www.sabinaviezzoli.com, sono io, Sabina Viezzoli.
Se vuoi avere informazioni sulla Privacy policy o per richiedere la cancellazione di dati che hai già comunicato puoi scrivermi a info@sabinaviezzoli.com
Questa è una versione semplificata della Policy del mio sito. Puoi leggere quella completa, scritta in termini legali, nella pagina generata con Iubenda, il servizio che utilizzo: qui trovi la Privacy Policy mentre qui la Cookie Policy completa.
Contatti tramite il sito – Privacy
Se mi scrivi tramite il modulo alla pagina Contattami, Come ti guido o via email, uso i tuoi dati per risponderti; lo stesso se invii un commento a un mio post. Li uso solo per questi fini e non li comunico a nessun altro.
I tuoi dati rimangono nel mio archivio di posta elettronica Gmail (qui la Policy di Google). Se si tratta di un commento sul sito i dati sono salvati nel database del sito, ospitato su Siteground.com; i dati dei commenti sono memorizzati anche nei backup, raccolti da Siteground e salvati anche su Dropbox.
Newsletter
L’iscrizione alla newsletter avviene tramite doppio opt-in, come previsto dalla normativa. Uso i dati che decidi di comunicarmi per inviarti notizie e aggiornamenti che penso possano esserti utili: ti scrivo circa una volta al mese, tranne in rare eccezioni.
Nelle mie newsletter dedicate alle Guide e a chi lavora in ambito museale, turistico, naturalistico e culturale, parlo di comunicazione, storytelling, personal branding, ti aggiorno sulle mie attività e i miei servizi e ti segnalo risorse utili per il nostro lavoro. Occasionalmente potrò inviarti comunicazioni per promuovere le mie offerte e i miei eventi.
Potrai smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento tramite il link in calce ai messaggi. Non ti inverò più messaggi, ma questa procedura non cancella il tuo indirizzo che viene mantenuto per evitare che venga reinserito nella mailing list. Se vuoi che sia cancellato definitvamente puoi chiedermelo scrivendomi a info@sabinaviezzoli.com e lo farò manualmente. Per gestire il servizio di newsletter mi avvalgo di MailerLite.
Mailerlite è una piattafroma che offre il servizio di raccolta e gestione di indirizzi email e l’invio di comunicazioni via email. Consente di verificare l’andamento delle spedizioni: posso vedere quali messaggi sono stati aperti e da chi e le interazioni con i link al loro interno. Uso queste informazioni per migliorare i contenuti, offrirti una migliore esperienza, rendere più efficaci le newsletter e le comunicazioni che invio.
I tuoi dati e i tuoi diritti
Puoi chiedere la cancellazione e la rettifica dei dati che mi hai fornito, richiedere di conoscere il contenuto dei dati che ti riguardano, verificare la loro esattezza ed eventualmente ottenerne correzione o integrazione scrivendo a info@sabinaviezzoli.com
Nel caso tu abbia acquistato uno dei miei servizi e sia diventata mia cliente, non potrò invece cancellare i dati che devo conservare per fini amministrativi e legali (per esempio per la fatturazione).
Cookies
I Cookies sono piccole porzioni di informazioni che alcuni siti registrano sulla memoria del tuo pc, smartphone o tablet, per conservare alcuni dati di navigazione. Possono essere utili e comodi perché ricordano le tue azioni o le tue preferenze: ad esempio, sono loro che permettono di confermare il login e di riconoscerti quando torni a visitare un sito, oppure di salvare l’elenco di prodotti nel carrello di un e-commerce e di ritrovarli ancora lì quando ci torni.
I Cookies memorizzati possono essere di vari tipi: tecnici, di terze parti, di profilazione.
Cookies: come vengono utilizzati su questo sito
Questo sito utilizza alcuni Cookies tecnici per comunicarti che il sito fa uso dei Cookies. Sono i cookies che ti consentono di leggere l’informativa sulla Privacy appena entri nel sito.
Altri cookies servono a mostrarti il form per l’iscrizione alla newsletter.
Per ricevere alcune statistiche di WordPress utilizzo il plugin Jetpack. Altri plugin permettono di ottimizzare le immagini e di gestire i pulsanti di condivisione dei social (come Facebook, Twitter, Pinterest, Instagram, Linkedin. Qui puoi consultare la Privacy Policy di Automattic. Anche in questo caso, ti segnalo le Privacy Policy che possono darti informazioni: Privacy Policy di Facebook, Privacy Policy di Twitter, Privacy Policy di Google, Privacy Policy di Instagram, Privacy Policy di Pinterest
Utilizzo Google Analytics, con indirizzi IP anonimizzati, per vedere le statistiche di utilizzo del sito e per vedere quante persone visitano le pagine. In questo modo il tuo indirizzo IP completo non viene mai memorizzato e non viene registrato nessun altro dato collegato alla tua identità. Puoi consultare la Privacy Policy per Google Analytics. Se vuoi evitare che Google Analytics tracci i tuoi dati di traffico puoi anche utilizzare questo componente fornito da Google che funziona sui principali browser.
Se vuoi sapere nel dettaglio cosa prevede la legge, puoi consultare il Codice sul trattamento dei dati personali.
Qui puoi scaricare il testo completo del GDPR, il General data protection regulation, il nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento Ue 2016/679 in vigore dal 25/05/2018).