Obiettivi per il nuovo anno

“Essere senza obiettivi
non necessariamente significa non avere una direzione:
significa avere fiducia che la giusta strada si aprirà per te
nel momento esatto in cui sarai pronto a percorrerla.”

Il nuovo anno è cominciato da poco, siamo a fine gennaio e questo è più o meno il periodo in cui i “buoni propositi” iniziano a sfuggire di mano, messi da parte dalla quotidianità che sembra avere la meglio. E i tuoi? li tieni ancora stretti nella mano?

Ma… diciamoci la verità: non è che perché si strappa l’ultimo foglio del calendario per inaugurarne uno nuovo cambia tutto all’improvviso… vero? 😉

Ti sembra già “tardi” per definire i tuoi obiettivi, cambiare tutto, fare bilanci e rilanci annuali, ricominciare? E perché mai?!

Puoi iniziare e ricominciare quando vuoi, ogni momento è quello buono. Come si dice in questo articolo, hai la libertà di dare il via al tuo “nuovo anno” nella data che per te è più significativa e nel periodo che ti è più congeniale.

Ciò che conta davvero è l’atteggiamento; ciò che fa la differenza sono le domande che ti poni… e le risposte che ti dai. Una che per me è davvero importante? È “cosa mi fa stare bene?

Cambia il tuo punto di vista

Nelle ultime settimane, quanti post e newsletter hai letto a proposito di to-do-list e new year’s resolutions? Io ho smesso di contarle a metà dicembre e le ho poi fuggite alzando gli occhi al cielo. Mi sono fermata invece su alcuni articoli che fanno riflettere sul modo in cui ci poniamo gli obiettivi e su quello che ci ripromettiamo di compiere o raggiungere.

Come questo post su Flow, dove si sottolinea come tutto quello che scriviamo nelle “to-do-list” finisce per non essere realizzato. Il motivo? negli elenchi di cose da fare finiscono le attività noiose e che non sono davvero importanti per noi. Per questo, ci invita a creare una “feel-list”, che comprenda attività che ci facciano sentire bene e ci diano energia.

Immergiti in profondità

Simile è l’approccio di Jen Waldman, che qui suggerisce di trovare l’intenzione che sta sotto la superficie dell’obiettivo che abbiamo scelto: come? con due semplici ma potenti parole che aiutano a svelarne il vero significato, quello più profondo, che mantiene viva la motivazione: “so that…“.

Il viaggio, la strada, la meta

E poi… non dimentichiamo che quasi mai la strada che ci conduce a un obiettivo è dritta e ben segnata. A volte sembra di stare fermi o addirittura di tornare indietro; altre volte tocca prendere direzioni che sembrano deviare dal traguardo cui continuiamo a puntare.

E se invece i cambiamenti di rotta ci portassero verso una meta migliore che non avevamo previsto?

Cosa realizzerai nel 2020?

Quali sono i tuoi big plans?

Hai nuovi tour da proporre? Hai in programma escursioni o attività inedite per metterti alla prova? Oppure hai deciso che finalmente aprirai il tuo sito, ti dedicherai al blog e ai social, vuoi spedire la tua prima newsletter?

Ti va di condividerli con me? si dice che scrivere e dire a qualcuno le proprie intenzioni dà maggiori garanzie di successo: dichiararle è prendersi un impegno che è più difficile abbandonare.

Cliccando qui sotto trovi un mini questionario per dirmi dei tuoi progetti in forma anonima, ma se vuoi raccontarmi di più, scrivimi: mi farà molto piacere!

Dimmi dei tuoi progetti

Faccio il tifo per te e farò tesoro delle tue risposte per affrotnare nel blog contenuti che ti possano essere davvero utili (ecco, questo è uno dei miei “buoni propositi”!).

Se pensi che ti sia utile un’iniezione di Vitamina G, contattami: possiamo fare una chiacchierata per mettere a fuoco i tuoi obiettivi e capire quali sono gli strumenti e i passi da fare per realizzarli. Scopri cosa posso fare per te.

Vuoi raccontarmi o chiedermi qualcosa? Scrivimi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.