Alla base di tutto: il tuo Personal Branding

laboratorio personal branding guide

Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
Ma per noi che sappiamo anche la brezza sarà importante.

Una domanda che mi viene rivolta di frequente è “perché i miei social e la mia comunicazione non funzionano come vorrei?” Per dare una risposta faccio un’analisi del sito e dei canali online e molto spesso trovo pagine web ricche di contenuti e social curati. Nell’incontro su Skype o dal vivo conosco persone splendide, preparate e professionali che portano avanti il loro lavoro di Guida con passione.

Com’è possibile allora che tutto questo non paghi e non porti i risultati che si meritano?

Quasi sempre il problema è uno, così semplice e pure così complesso: manca un lavoro di analisi e consapevolezza del proprio valore e di come comunicarlo.

Le Guide che non hanno fatto questo lavoro si rivolgono “ai turisti” in generale, senza conoscere chi è davvero il turista, cosa desidera, come pensa, cosa cerca, dove “vive online”.
Di conseguenza non sanno bene come fare per raggiungerlo o per farsi trovare. I contenuti del loro sito, il blog e i social, la descrizione dei servizi non sono abbastanza attrattivi per i potenziali clienti, perché non sono concepiti con il giusto punto di vista. Non c’è una vera strategia.

Per questo ho pensato di dar vita a un laboratorio di personal brandingcosì si chiama in gergo il percorso che conduce alla definizione della propria identità professionale; indispensabile perché è alla base di ogni azione per comunicare un’attività in modo efficace, e necessario per offrire servizi davvero interessanti per i clienti.

E tu, hai mai lavorato sul tuo personal branding?

hai mai pensato che potresti scegliere i turisti con cui lavorare? ti sei mai sentita “limitata” dalle visite guidate o dalle escursioni sempre sui soliti percorsi? stai pensando da un po’ di proporre qualcosa di tuo, nuovo e originale ma non sai come fare… e se verrà richiesto? ti succede mai di essere in difficoltà sui conteuti da pubblicare sui tuoi canali online o di non sapere quale direzione dare alla tua promozione?
Il Personal Branding ti permette di rispondere a queste domande ed evitare di finire in secca; ti dà i punti di riferimento e la mappa per definire la rotta di tutto ciò che ruota attorno alla tua attività professionale.

Come si fa Personal Branding

Cosa significa lavorare al proprio Personal Branding? Per avere un piccolo assaggio degli aspetti affrontati in un percorso per definire la propria “identità” professionale puoi leggere questo articolo dove riassumo gli aspetti indispensabili da affrontare.

Nel laboratorio pratico li toccheremo tutti: ti metterai subito in gioco lavorando su di te e sui clienti; conoscerai il tuo “turista ideale”, ti metterai nei suoi panni e capirai come comunicare con lui per promuovere i tuoi servizi.
Ti confronterai con gli altri partecipanti e ti guiderò in questo percorso: l’ho pensato in modo mirato per le esigenze delle Guide e per essere utile anche a chi gestisce la comunicazione di associazioni o cooperative.

Dopo il laboratorio

Porterai a casa la mappa per raggiungere i tuoi clienti e, ne sono certa, nuove idee e nuovi stimoli per i tuoi servizi e per la tua comunicazione, che avrà finalmente una direzione chiara da seguire e non sarà più lasciata al caso.
Riceverai i materiali del laboratorio e di approfondimento, per continuare il lavoro a casa.

E poi?

Non ti lascerò da sola! Se vorrai, entro 3 mesi dalla conclusione del laboratorio potrai fare una chiacchierata con me su Skype: avrai mezz’ora a disposizione per chiarire dubbi, fare il punto, chiedermi consigli. Gratuitamente!

Info pratiche

Quando: sabato 27 ottobre, dalle 10.00 alle 17.30 con un’ora di pausa pranzo.
Dove: a Trieste negli spazi di Laby, coworking a pochi passi dalla stazione.
Investimento: early bird 100 euro fino al 21 settembre.
Dal 22 settembre: 130 euro.
(Esente IVA ai sensi dell’art. 1, comma 58, L.190/2014)

NB: Le iscrizioni sono chiuse!

Se sei interessata a lavorare sul tuo personal branding e hai perso questa opportunità scrivimi per saperne di più info@sabinaviezzoli.com

Oppure iscriviti alla newsletter per ricevere le news in anteprima

 

Vuoi raccontarmi o chiedermi qualcosa? Scrivimi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.